I V I N C I T O R I D E L P R E M I O L U C H E T T A 2 0 1 7
18/09/2007
Il Premio Luchetta al Quirinale
IL PREMIO GIORNALISTICO MARCO LUCHETTA OGGI ALLA GIORNATA NAZIONALE DELL'INFORMAZIONE, TRA I PREMI ‘INVITATI SPECIALI' AL QUIRINALE, OSPITI DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ITALIANA GIORGIO NAPOLITANO. Giunto quest'anno alla sua 4^ edizione, seguito con interesse crescente ...(continua)
10/09/2007
IL PREMIO GIORNALISTICO MARCO LUCHETTA INVITATO AL QUIRINALE
21/07/2007
Serata Finale "I nostri Angeli"
21/07/2007
Cerimonia di Premiazione
ANNUNCIATI I VINCITORI DEL PREMIO LUCHETTA 2010(data: 13/07/2010)
PREMIO MARCO LUCHETTA Sezione TV per i servizi giornalistici trasmessi su un’emittente europea
ALFREDO MACCHI - Rete4
Per il servizio “Piccoli Schiavi”, andato in onda su Password, il mondo in casa, che dall'India ha inviato una corrispondenza sui bambini abbandonati per strada o impegnati come schiavi nelle fabbriche di riso o di mattoni.
PREMIO MARCO LUCHETTA Sezione quotidiani e periodici per gli articoli pubblicati su quotidiani e periodici nazionali.
VIVIANA MAZZA - Corriere della Sera
Per l'articolo “Delara, la ragazzina-pittrice che l'Iran manda al patibolo”, pubblicato sul Corriere della Sera, che ha raccontato la storia di una ragazza iraniana impiccata per essersi assunta la colpa di un omicidio compiuto invece dal suo fidanzato.
PREMIO ALESSANDRO OTA per le migliori immagini relative ad un servizio giornalistico trasmesso da un’emittente nazionale.
ROBERTO CARULLI - RaiSport
Per “Angola 2010: un calcio al passato” trasmesso da TG1/TV7, TG2 Dossier, TG3 Agenda del Mondo, che alla vigilia dei mondiali ha raccontato l'effetto liberatorio che tra i giovani africani ha il gioco del calcio.
DARIO D’ANGELO per il miglior articolo pubblicato su un quotidiano o un periodico europeo non italiano
NINA LAKHANI – The Independent on Sunday
Per “Quaranta milioni di bambini che semplicemente non esistevano” (The 40 million children who just didn’t exist) pubblicato su The Independent on Sunday che ha portato alla luce un problema sconosciuto: 40 milioni di bambini che ufficialmente non esistevano e che una campagna per il censimento delle nascite sta cercando di individuare e riportare alla vita normale in 32 paesi del mondo.
PREMIO MIRAN HROVATIN Per la miglior fotografia pubblicata su un periodico o quotidiano.
ARMANDO DADI - Freelance
Per “Nonno consola i nipoti” per l'immagine pubblicata dal Corriere della Sera raffigurante un nonno che tra le macerie del terremoto dell'Aquila consola due bambini.
PREMIO SPECIALE MARCO LUCHETTA Per il miglior servizio televisivo europeo sulla tragedia che ha colpito Haiti.
DOROTHEE OLLIERIC – France 2
Per il servizio “Les enfants esclaves en Haiti”, andato in onda su France 2, che ha raccontato le storie dei 300,000 bambini schiavi nell'Haiti del dopo terremoto.